
Festa nazionale del PleinAir
24-26 settembre 2021, Centro storico di Sabbioneta

La Festa Nazionale del PleinAir è un incontro diffuso organizzato dall’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir. Per l'occasione la Città Ideale di Sabbioneta ha organizzato un ricco programma di eventi culturali e musicali
Programma
Sistemazione con sosta gratuita presso l’area camper di Sabbioneta (Via Piccola Atene) o parcheggio Baluardo San Nicola.
Venerdì 24 settembre:
Arrivo e sistemazione, serata libera
Sabato 25 settembre:
Ore 12:00 – Ritrovo a Spalto Bresciani per benvenuto alla Città Ideale
• Saluto di benvenuto da parte delle autorità e aperitivo (giardino di Palazzo Forti, Aula Magna in caso di maltempo)
• Presentazione della città e consegna agli equipaggi del welcome-kit “Sabbioneta”
Ore 15.30 – Visita Guidata alla Città Ideale (durata 2 ore circa)
• Visita a tutta la città con guida, ad esclusione di Palazzo Ducale (Teatro, Palazzo Giardino, Sinagoga, Museo del Ducato, San Rocco)
Dalle 17.30 – Visita libera alla chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
Ore 20:30 – Chiesa del Bibiena di Villa Pasquali, Concerto – Serata Masterclass
Domenica 26 settembre:
Ore 10.30 – Visita alla Chiesa di Ponteterra
Ore 11:30 - Ore 10.30 – Visita a Palazzo Ducale (durata 1.30 ora circa)
• Visita guidata alla mostra “Rinascimento Sabbionetano” e alla personale del Maestro Claudio Nicoli
Ore 15:30 – Camminata al piede delle Mura (durata circa 45 minuti). Ritrovo in Piazza San Rocco e camminata da Porta Vittoria a Porta Imperiale
Ore 20:30 – Concerto a Teatro (Concerto di pianoforte organizzato dalla Lega Del Filo d’Oro)