
Giornata Europea del Patrimonio
Scopri il programma delle due giornate

Giornata Europea del Patrimonio
Anche a Sabbioneta tornano, sabato 24 e domenica 25 settembre, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di quest’ anno, che riprende lo slogan europeo “Sustainable Heritage” scelto dal Consiglio d’Europa, sarà “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. Nella Città ideale di Vespasiano Gonzaga Pro Loco, Polo Museale Vespasiano Gonzaga e Comune sabato 24 proporranno l’evento dal titolo “La magnificenza ed il potere”: il ritrovo sarà presso l’Infopoint e dopo un gradevole aperitivo a fianco del Teatro all’Antica seguirà una visita guidata straordinaria a cura di Lara Casali - guida turistica professionista - alla Chiesa dell’Assunta, a Palazzo Ducale ed alla mostra Rinascimento Sabbionetano, dove interverrà anche l’ideatore e curatore della mostra Fausto Fornasari. Un percorso pensato per approfondire il tema della devozione e della fede in casa Gonzaga, ma anche la tematica del fasto nel rinascimento, declinato nell’arte come nei preziosi capi di abbigliamento, anch’essi veri e propri capolavori che poco avevano da invidiare alle altre forme di espressione artistiche. Domenica 25 invece alle ore 15, presso il Teatro all’ Antica, si terrà una conversazione con Mons. Franco Follo - Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Unesco e delegato ICOMOS - che insieme a Don Samuele Riva e ad una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale approfondiranno la tematica delle giornate, ovvero la sostenibilità nella gestione del patrimonio culturale.
Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Infopoint di Sabbioneta, in via Teatro 2 (0375 221044 – [email protected]).