
L’epoca d’oro di oboe e fagotto — Ensemble Zefiro
Giovedì 4 novembre ore 21, Teatro all’Antica di Sabbioneta

Giovedì 4 novembre ore 21, Teatro all’Antica di Sabbioneta,
Ensemble:
Alfredo Bernardini, oboe
Paolo Grazzi, oboe
Alberto Grazzi, fagotto
Paolo Zuccheri, violone e viola da gamba
Anna Fontana, clavicembalo
Biografia
Nel 1989 a Mantova, gli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi ed il fagottista Alberto Grazzi fondano Zefiro, un complesso con organico variabile specializzato in quel repertorio del Settecento in cui i fiati hanno un ruolo di primo piano. In questi anni Zefiro è diventato un punto di riferimento, in ambito internazionale, per il repertorio di musica da camera del '700 e '800 con strumenti d'epoca.
Programma della serata
Il programma intende condurre il pubblico in un viaggio in musica che percorre l'ascesa dell'oboe e del fagotto attraverso le sue declinazioni nei diversi stili nazionali: da Georg Friedrich Händel, grande estimatore dello strumento da lui utilizzato ampiamente in opere, oratori e nella musica da camera, ai fratelli catalani José e Juan Baptista Pla, loro stessi, oltre che compositori, anche grandi virtuosi dello strumento che esibirono in tour attraverso l’Europa, da François Couperin, compositore di corte di Luigi XIV ad Antonio Vivaldi, entusiasta sostenitore dell’oboe che, tra le sue composizioni, conta ben 20 concerti solistici per quello strumento, ed infine Jan Dismas Zelenka insigne rappresentante dell'importante fase tedesca dello strumento.
Musica
Georg Friedrich Händel (1685-1759): Sonata op.2 n.3 in fa maggiore (Londra, 1733) per 2 oboi e basso continuo
(Largo) - Allegro - Adagio – Allegro
Josep and Joan Baptista Pla (ca.1750): Sonata n.6 in mi bemolle maggiore per 2 oboi e basso continuo
Allegretto - Andante - Allegro ma non tanto
François Couperin (1668-1733): from La Françoise (Les Nations, Paris, 1726):
Sonade, in mi minore per 2 oboi, viola da gamba e basso continuo
Gravement -- Gayement - Rondement - Gayement - Gravement - Vivement - Air Gracieusement - Gayement
Jan Dismas Zelenka (1679-1745): Sonata 2 in sol minore (Praga Dresda, ca.1723) ZWV 181/2, per 2 oboi, fagotto e basso continuo
Andante - Allegro - Andante - Allegro
Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata a 4 in do maggiore RV 801, per 2 oboi, fagotto e b.c.
Largo - Allegro - Largo - Allegro
Biglietto: Intero EURO 5, Ridotto EURO 3
Info e prenotazioni
+39 0375 221 044
+39 0375 520 39
+39 3534166174